Saturno 182 AR
Ispirazione, artigianalità ed esperienza.
La lavorazione artigianale
Le preziose miniature di Saturno nascono da tre ingredienti principali: ispirazione, artigianalità ed esperienza.
Le tecniche acquisite negli anni hanno permesso all’azienda di compiere un notevole salto qualitativo ed estetico su tutta la produzione. L’artigianalità e l’esperienza maturate in quasi cinquant’anni di attività oggi si sposano a procedimenti e strumentazioni all’avanguardia – come l’introduzione del disegno tecnico CAD, scanner e stampanti 3D a resina – che consentono a Saturno di continuare ad essere un punto di riferimento a livello internazionale nel campo dell’oggettistica e della gioielleria in argento.

01.
Modello
Prototipo
Dal modello in cera nasce il prototipo in argento, attraverso la tecnica della fusione a cera persa. Si passa quindi alla produzione vera e propria: le miniature vengono fuse, assemblate e lavorate al banco, per poi passare alle fasi di pulitura, lucidatura e al primo controllo qualità.

02.

03.
Smaltatura
I prodotti Saturno 182 AR sono garanzia di qualità, cura dei dettagli e valore nel tempo.
L’azienda stringe con i propri clienti un legame di fiducia che dura per sempre: nel caso in cui i prodotti in argento risentano dei segni del tempo – a causa di un’eccessiva esposizione al calore, alla luce o a particolari componenti chimiche – Saturno garantisce un servizio di manutenzione a vita, per riportare l’oggetto al suo originario splendore.